Il Comitato CRI di Orvieto la celebra a un anno dalla scomparsa

Domenica 18 maggio 2025, nel primo anniversario della scomparsa della Dott.ssa Anna Petrangeli, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Orvieto organizza una giornata di commemorazione per onorare la memoria di una donna che ha rappresentato per tutti noi un esempio straordinario di umanità, leadership e dedizione.

La Dott.ssa Petrangeli è stata una figura centrale non solo per il nostro Comitato, ma per l’intera comunità orvietana. Con il suo impegno costante, la sua determinazione e il suo sorriso rassicurante, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di chi l’ha conosciuta, lavorando senza sosta per portare avanti i principi della Croce Rossa con passione e coerenza.

Un’eredità che continua a guidarci

Anna Petrangeli ha incarnato ogni giorno i valori fondanti della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. La sua visione era chiara e concreta: costruire una Croce Rossa sempre più vicina alle persone, attenta ai bisogni reali del territorio e capace di rispondere con competenza e cuore alle emergenze e alle fragilità sociali.

Oggi, a un anno dalla sua scomparsa, il Comitato raccoglie la sua eredità umana e professionale con profondo rispetto e con il desiderio sincero di continuare il cammino che lei ha tracciato. Ricordarla insieme significa non solo onorarne la memoria, ma anche rinnovare ogni giorno l’impegno a portare avanti il suo lavoro, animati dallo stesso spirito di servizio che l’ha sempre contraddistinta.

Programma della commemorazione

Domenica 18 maggio 2025 – Orvieto
• Ore 11:15 – Ritrovo in Piazza Duomo
• Ore 11:30 – Santa Messa in suffragio presso la Basilica Cattedrale di Orvieto, presieduta da Don Stefano Puri, Vicario Generale della Diocesi di Orvieto-Todi
• Ore 12:30 – Benedizione dei mezzi del Comitato CRI di Orvieto, simbolo del servizio e della cura verso il prossimo
• A seguire – Momento di testimonianza e ricordo, con parole e pensieri dedicati ad Anna

Questo appuntamento rappresenta un’occasione per fermarsi, riflettere e ricordare insieme. Le parole di chi l’ha conosciuta e ha condiviso con lei parte del percorso di vita e di volontariato saranno il modo più autentico per tenere viva la sua presenza tra noi.

Un cammino che continua nel suo nome

Nel raccogliere oggi l’eredità umana e professionale lasciata da mia madre – ha dichiarato l’attuale Presidente del Comitato – sento con forza il dovere e l’onore di portare avanti il suo esempio. Con profondo rispetto, insieme a tutto il Comitato, continuiamo il percorso che lei ha tracciato, animati dagli stessi valori di dedizione, servizio, disponibilità e umanità che l’hanno sempre contraddistinta.

Ricordare Anna Petrangeli, oggi, significa rinnovare l’impegno verso gli altri, proseguire il cammino della solidarietà e della vicinanza alle persone in difficoltà. È un modo per far vivere il suo spirito in ogni attività quotidiana del Comitato.

Vi aspettiamo per condividere insieme questo momento di memoria e riconoscenza.

Categorie: Senza categoria

Copy link
Powered by Social Snap